Le infezioni del sito chirurgico (ISC), tra le infezioni correlate all’assistenza, rappresentano una delle complicanze più frequenti. Queste infezioni si associano a un aumento significativo della durata di degenza, dei costi (trattamenti e procedure chirurgiche aggiuntive) e della mortalità attribuibile. È stato dimostrato che un programma di prevenzione e controllo delle infezioni con componenti di sorveglianza riducono il rischio di ISC. I dati della sorveglianza attiva delle ISC presso l’Ente rilevano la necessità di aggiornamento degli operatori sanitari sulle buone pratiche per la prevenzione delle infezioni in camera operatoria con approfondimento sull’igiene delle mani.
Il corso contiene elementi di base per la prevenzione delle infezioni di sito chirurgico per operatori di camera operatoria. Definizione, impatto, classificazione e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) in particolar modo delle infezioni di sito chirurgico (ISC). Buone pratiche, abitudini e comportamenti, per la prevenzione delle ISC in sala operatoria. Approfondimento delle conoscente teorico/pratiche sull’igiene delle mani L’obiettivo del corso è quello di approfondire le conoscenze sulle buone pratiche per la prevenzione del rischio infettivo in camera operatoria e le abilità pratiche sull’igiene delle mani. |

- Manager: Marco Reglioni